Trucchi per far durare la batteria del portatile

Come richiesto da Samuele Antonio, pubblichiamo tutti i trucchi per far durare di piùla batteria dei portatili


🔧 1. Regola le impostazioni di sistema

  1. Abbassa la luminosità dello schermo – Il display è tra i componenti che consumano di più.
  2. Attiva il risparmio energetico – Usa le impostazioni di “Risparmio batteria” o “Modalità a basso consumo”.
  3. Spegni lo schermo dopo pochi minuti di inattività – Evita sprechi inutili.
  4. Disattiva l’avvio automatico di app non necessarie – Meno roba attiva = più autonomia.
  5. Aggiorna il sistema operativo – Gli aggiornamenti spesso migliorano anche la gestione dell’energia.

📡 2. Riduci i consumi “invisibili”

  1. Spegni Wi-Fi e Bluetooth se non servono – Sono utili, ma sempre assetati di energia.
  2. Chiudi le app in background – Anche se non le vedi, lavorano e consumano.
  3. Disattiva notifiche inutili – Ogni notifica accende lo schermo o sveglia il processore.
  4. Evita gli sfondi animati e gli effetti visivi – Belli, sì, ma affamati di batteria.
  5. Disattiva GPS e localizzazione se non necessari – Vale anche su portatili con Windows o macOS.

⚙️ 3. Gestisci bene il tuo hardware

  1. Scollega dispositivi USB non utilizzati – Ogni chiavetta o mouse esterno assorbe energia.
  2. Non usare il portatile su superfici morbide – Il surriscaldamento accorcia la vita della batteria.
  3. Usa la modalità aereo quando scrivi o leggi offline – Spegni tutto ciò che non ti serve.
  4. Preferisci le app desktop a quelle browser-based – I browser consumano più RAM e CPU.
  5. Controlla lo stato della batteria – Su Windows o Mac puoi verificare se ha bisogno di manutenzione.

🔌 4. Ricarica in modo intelligente

  1. Non lasciare il portatile sempre in carica – Meglio caricare tra il 20% e l’80% per preservare la batteria.
  2. Evita di scaricare del tutto la batteria – Le batterie moderne non amano lo 0%.
  3. Ricarica con il portatile spento o in modalità aereo – Carica più veloce e meno stress.
  4. Non usare caricabatterie generici – Solo originali o compatibili certificati.
  5. Fai un ciclo completo (0–100%) una volta al mese – Serve a ricalibrare il sistema di misurazione.


Scopri di più da Migliora la tua vita digitale

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi